BOTOX E TRATTAMENTO DELL’IPERDROSI
L’utilizzo del botox o tossina botulinica rappresenta il Gold Standard per il trattamento della parte superiore del viso, ossia rughe della fronte, cedimento sopracciliare palpebrale e rughe del contorno occhi, le cosiddette zampe di gallina.
Si ottiene un effetto liftante molto ben evidente con “apertura” dello sguardo e immediato ringiovanimento del volto. Nei dosaggi corretti non altera la mimica facciale.
Questo trattamento elimina temporaneamente la causa principale delle rughe, donando una pelle lucente e nuova. Consiste nell’iniettare, in specifici punti facciali, quantità minime di botulino con lo scopo di ridurre la forza e la continuità del corrugamento muscolare responsabile delle rughe mimiche.
La tossina botulinica ha inoltre un’azione eccellente sull’iperidrosi, un disturbo che comporta l’eccessiva sudorazione di alcune aree del corpo come ascelle, mani e piedi e che spesso provoca disagio nella vita sociale ostacolandone le relazioni.
Attraverso un’infiltrazione della sostanza nella zona interessata, si provoca la disattivazione delle ghiandole sudoripare e la cessazione del disturbo.